Quando si parla di infissi, spesso ci si concentra sui materiali del telaio dimenticando un elemento fondamentale: il vetro.
Eppure, la scelta del vetro giusto può fare la differenza in termini di comfort, efficienza energetica e sicurezza della nostra casa. Ma come orientarsi tra le diverse opzioni disponibili?
In questo articolo, vi guideremo alla scoperta dei parametri da considerare e delle soluzioni più innovative per vetri performanti e di qualità.
Per capire le prestazioni di un vetro, dobbiamo familiarizzare con alcuni coefficienti energetici chiave:
Trasmissione luminosa (TL)
Immaginate di voler far entrare più luce naturale possibile nella vostra casa. La TL indica proprio questo: quanta luce lascia passare il vetro. Un valore elevato significa ambienti più luminosi e meno bisogno di illuminazione artificiale, con conseguente risparmio energetico.
Riflessione solare
Parte della radiazione solare viene riflessa dal vetro, mentre il resto viene trasmesso o assorbito. Questa caratteristica influisce sul calore che entra in casa.
Fattore solare (g)
Questo valore ci dice quanta energia solare entra nell'ambiente attraverso il vetro. Un fattore solare basso è ideale per mantenere freschi gli ambienti in estate.
Trasmittanza termica (Ug):
In inverno, vogliamo che il calore rimanga in casa. La trasmittanza termica indica quanto il vetro è isolante: un valore basso significa meno dispersioni di calore e maggiore comfort.
SGG PLANITHERM® INFINITY: un'eccellenza per la tua casa
In questo contesto, Pompeja utilizza – di serie – per ogni suo infisso le vetrate SGG PLANITHERM® INFINITY della Saint-Gobain. Questo tipo di vetro si distingue per le sue prestazioni eccezionali combinando, infatti, un'elevata trasmissione luminosa con un eccellente controllo solare, offrendo comfort in ogni stagione:
- Luce e risparmio tutto l'anno: grazie a questo vetro, potete godere di ambienti luminosi e ridurre i consumi per il raffrescamento estivo.
- Comfort invernale: la bassa emissività di SGG PLANITHERM® INFINITY garantisce un ottimo isolamento termico, mantenendo il calore in casa.
- Comfort visivo: con una trasmissione luminosa del 72%, questo vetro assicura ambienti ben illuminati.
- Comfort estivo: il basso fattore solare (g = 0,38) blocca gran parte del calore solare all'esterno, evitando il surriscaldamento.
Sicurezza e protezione dai raggi UV: un binomio imprescindibile
Quando si tratta di infissi, poi, la sicurezza non è un optional, ma una necessità.
Pompeja utilizza - di serie - il vetro SGG Planitherm® Infinity nella versione 33.1 / 15 / 33.1 stratificato di sicurezza 2(B)2 sia dal lato esterno che dal lato interno (per legge vi è l’obbligo di inserire questo tipo di vetro solo sul lato interno delle portefinestre). Questa soluzione viene adottata da Pompeja sia per le finestre che per le portefinestre, rappresentando una barriera efficace contro:
- Infortuni domestici: in caso di rottura accidentale, la pellicola di PVB (polivinilbutirrale) trattiene i frammenti di vetro, evitando il rischio di ferite. Ciò è particolarmente importante in presenza di bambini o anziani.
- Tentativi di effrazione: la resistenza del vetro stratificato rende più difficile l'intrusione da parte di malintenzionati, offrendo una maggiore protezione alla tua casa. Nell’offerta Pompeja, poi, c’è la possibilità di inserire anche vetrature stratificate di sicurezza 1(B)1 antieffrazione e anticaduta.
Chromosafe: protezione dei colori
Ma la sicurezza non si ferma qui. La pellicola di PVB svolge anche un ruolo fondamentale nella protezione dai raggi UV, responsabili dello sbiadimento di:
- Arredamento: mobili, tappeti, tende e altri elementi d'arredo possono deteriorarsi se esposti alla luce solare diretta.
- Opere d'arte: quadri, fotografie e altri oggetti di valore possono subire danni irreparabili a causa dei raggi UV.
- Parquet: anche il legno può essere danneggiato dal sole.
Grazie al vetro stratificato Chromosafe SGG Planitherm® Infinity di Pompeja, puoi proteggere i tuoi beni e preservare la bellezza della tua casa nel tempo.
Vetri basso emissivi (Low-E): efficienza energetica e comfort
Pompeja offre una vasta gamma di vetri basso emissivi, per soddisfare ogni esigenza estetica e prestazionale. I vetri basso emissivi, per esempio, rappresentano una delle soluzioni più innovative per migliorare l'efficienza energetica degli infissi. Questi vetri sono in grado di:
- Ridurre le dispersioni di calore: in inverno, il rivestimento Low-E riflette il calore all'interno dell'abitazione, mantenendo una temperatura confortevole e riducendo i costi di riscaldamento.
- Limitare il surriscaldamento estivo: in estate, il rivestimento Low-E respinge parte del calore solare, mantenendo gli ambienti più freschi e riducendo la necessità di utilizzare il condizionatore.
- Contribuire al risparmio energetico e alla tutela dell'ambiente: riducendo il fabbisogno energetico per il riscaldamento e il raffrescamento, i vetri Low-E contribuiscono a diminuire le emissioni di CO2 e a preservare le risorse naturali.
Riepilogando, la gamma di vetrate utilizzate da Pompeja contribuisce a ridurre la dispersione di calore degli edifici lasciando entrare la luce naturale riducendo il fabbisogno energetico e quindi le emissioni di anidride carbonica in atmosfera.
Conclusione
La scelta del vetro giusto per i vostri infissi è un investimento nel comfort, nella sicurezza e nell'efficienza energetica della vostra casa. Con le soluzioni innovative disponibili oggi, è possibile trovare il vetro perfetto per ogni esigenza, combinando prestazioni elevate e rispetto per l'ambiente.